La parte decorativa del progetto si è basata sul desiderio dei clienti di ottenere un interno moderno con dettagli classici tipici delle vecchie case di città. Sono stati aggiunte i rosoni per i lampadari e cornici sulle pareti. Una delle soluzioni interessanti sono state le porte nascoste, che non spezzano il ritmo della boiserie, ma comunicano la loro esistenza solo con una piccola fessura e la presenza di una maniglia.
Per le finiture abbiamo scelto materiali naturali. La pavimentazione di tutto l’appartamento è in parquet di rovere posato a spina ungherese con bordatura lungo il perimetro di ogni stanza. Abbiamo voluto valorizzare anche il bagno, reso più che uno spazio noioso con doccia e lavandini. A dare un grande contributo si trovano una grande finestra e il portale del camino, qui lasciati dai tempi passati. Oltre al legno naturale, negli interni vengono utilizzati diversi tipi di marmo: nel bagno da esso sono ricavati il piatto doccia e il arredo per i lavabi, in cucina è presente un’isola, compresa la finitura delle facciate, nella camera matrimoniale è presente un camino.
La combinazione di colori dell’appartamento è quanto più chiara possibile (ma non bianco puro), con alcuni accenti scuri, come le tende verdi nella camera da letto matrimoniale, i dettagli rosso scuro nella cameretta, gli elementi in ottone sui lampadari e sui mobili. Ogni arredo scelto vuole trasmettere intimità e morbidezza: un divano rotondo con finitura bouclé, sedie e sgabelli con una finitura morbida e chiara. Letti con testiere morbide. E, naturalmente, soffici tappeti sul pavimento.