Quando l’interior design incontra la finanza e il valore immobiliare
Il 3 luglio 2025, nella raffinata cornice di Casa Archventil a Milano, si è svolto un evento esclusivo dedicato al dialogo tra progettazione casa, architettura Milano e investimento immobiliare.

Organizzato da Archventil in collaborazione con Sanpaolo Invest – Fideuram, l’incontro ha unito il mondo del design d’interni, della consulenza finanziaria e dell’alta cucina, dimostrando come la progettazione di spazi abitativi di qualità possa diventare uno strumento concreto di crescita patrimoniale.
Progettazione casa e valore: il design come investimento
Durante la serata, gli ospiti hanno esplorato come un progetto di architettura a Milano possa generare valore economico e abitativo. La presentazione di Archventil ha mostrato esempi concreti di progettazione casa su misura, in cui estetica, funzionalità e pianificazione si uniscono per aumentare il valore immobiliare e migliorare la qualità della vita.
L’esperienza gastronomica curata dallo chef Libera Massa ha reso l’incontro un percorso multisensoriale, arricchito da momenti di networking tra architetti, investitori e consulenti.



La prospettiva di Sanpaolo Invest: bellezza e solidità finanziaria
I Consulenti Finanziari di Sanpaolo Invest – Fideuram (Marisa Prago, Sara Colombo, Michele Saccomano e Danilo Frusteri Chiacchiera) hanno condiviso strategie di pianificazione patrimoniale e gestione del real estate, offrendo una visione integrata tra progettazione architettonica e investimento.
Il dialogo tra architettura e finanza ha messo in luce come la progettazione casa possa essere interpretata come una forma evoluta di investimento nel futuro.

Architettura Milano: dove design e valore si incontrano
La cornice di Via Gian Battista Vico 42, nel cuore del quartiere Sant’Ambrogio a Milano, ha ospitato un incontro di idee e visioni che conferma l’impegno di Archventil nel promuovere una cultura della progettazione architettonica consapevole.
Casa Archventil si è trasformata in un luogo dove la progettazione casa a Milano diventa dialogo tra estetica, funzionalità e valore economico.






L’evento ha rafforzato il legame tra architettura contemporanea e strategie d’investimento, offrendo un nuovo modo di interpretare la casa come bene patrimoniale sostenibile.
Un passo avanti nella progettazione casa a Milano
Con questo evento, Archventil e Sanpaolo Invest hanno dimostrato che la progettazione casa non è solo una questione estetica, ma una leva concreta di crescita economica e immobiliare.
Un progetto ben pianificato, firmato da architetti a Milano, può generare valore nel tempo, unendo bellezza, funzionalità e sostenibilità economica.
Archventil continua così la sua missione: valorizzare l’architettura a Milano come strumento di investimento e benessere abitativo.
👉 Scopri di più sulla nostra progettazione casa e sui progetti di architettura a Milano visitando il nostro profilo Instagram: @archventil