Archventil
Studio internazionale di architettura a Milano

Ufficio per ELAS Real Estate, boutique del settore immobiliare in centro Milano

Area

Alessandro Santi

Committente

ELAS Real Estate

Anno

2022

Posizione

Milano, Italia

Categoria

Interni Commerciali

Progettazione Interni

Lo spazio per ELAS, società fondata dai fratelli Asllanaj e El Shaarawy, è stato progettato su misura per una realtà che ha un format nuovo, diverso da una solita agenzia. ELAS è una boutique che ha come mission quella di offrire ai propri clienti un impareggiabile professionalità nel settore delle mediazioni di immobili di prestigio a Milano. “Home, a love affaire” è infatti il loro claim. Il concept è nato da un’esigenza fondamentale: avere un ufficio che sia una casa. Il risultato è stato uno studio accogliente che a volte può trasformarsi per un attimo in un bistrot o in una galleria.
Lo spazio è situato in un palazzo storico a Milano, progettato dall’architetto Giovanni Muzio, e si trova in Piazza della Repubblica, 7. La sua distribuzione iniziale era simile a quella di un appartamento. Da qui nasce l’idea di inserire sia elementi classici, con richiamo a quelli esistenti, che contemporanei: connubio amatissimo da Archventil. Ma soprattutto lo scopo era quello di rispettare il desiderio di inserire degli elementi che non devono obbligatoriamente rievocare l’idea di ufficio ma possono introdurre il tema della casa o addirittura della galleria. Lo spazio accoglienza d’ingresso, infatti, si presenta come un salotto con un’ area d’attesa arredata con un divano studiato su misura che corre lungo l’intera parete sotto le finestre con tavolini e pouf, proprio per ottenere l’effetto bistrot di cui parlavamo. La reception, invece, sembra un angolo studio domestico, con una piccola scrivania mid century e una poltrona imbottita rivestita in tessuto. Quest’ area è separata dalla zona di ingresso con una struttura metallica, realizzata su misura, che fa da filtro ma viene attraversata dalla luce lasciando intravedere dunque lo spazio. Qui è stata progettata anche una “scultura” luminosa: un binario a C che combina tre diversi tipi di illuminazione. Sono presenti faretti cilindrici orientabili per ottenere luce diretta, sospensioni tubolari per la luce diffusa e un tubolare led flessibile che liberamente avvolge il binario sospeso in corrispondenza della zona divano. Questo tipo di illuminazione è stato pensato per lo spazio ma anche per valorizzare due opere, firmate da Giorgio De Chirico e Giorgio Morandi, affisse alle pareti di ELAS. Ed è qui che ritorna il concetto di galleria.
Dopo/After
Prima/Before

Dettagli

Una porte scorrevole con vetro fumé e dal telaio minimale nero lascia intravedere lo spazio della sala operativa, ma allo stesso tempo lo isola acusticamente e concettualmente. Questo dialogo tra i due spazi ha permesso di mantenere un’apertura visiva maggiore e di instaurare un’ atmosfera di trasparenza e fiducia anche tramite il linguaggio dell’architettura d’interni. La sala operativa ha un tavolo di lavoro centrale condiviso di Loehr che nasconde al suo interno cavi e cablaggi, permettendo di avere uno spazio sempre ordinato oltre ad esser funzionale. Al centro del tavolo sono posizionate 4 sfere in pietra naturale di Salvatori che richiamano i segni zodiacali dei 4 soci fondatori: Aurel e Bjordi Asllanaj, Manuel e Stephan El Shaarawy. Il tono chiaro e neutro delle pareti e del soffitto, il parquet ed il nero del tavolo posto al centro di questo spazio lavorano insieme per ricreare stabilità, tranquillità e fiducia per un ufficio la cui mission è quella di sentirsi e far sentire il cliente a casa. Proseguendo verso la sala riunioni troviamo un tavolo in metallo dalle forme scultoree di Desalto che si inserisce in un contesto arricchito con delle bordature classiche, interrotte in maniera irregolare da nicchie scavate all’interno della parete ma che non ne alterano l’andamento. Le poltrone sono in tessuto, comode e morbide e ripropongono sempre il tema della casa senza perdere il giusto tono di serietà. Accessori della collezione ufficio in marmo e metallo di Salvatori decorano il tavolo. La zona di servizio è organizzata con arredo su misura. Ante a libro nascondono la zona della cucina, mentre un armadio con ante a battente sempre nella stessa finitura fa da guardaroba e nasconde gli spazi tecnici.

Progetti in vetrina

_archventil_interior_design_commerciale_ufficio_showroom_studio_milano_vico_sant'ambrogio_headquarter_colore_cucina_terrazzo_dexelance_binova_marmo_forbo_muuto_saba_liujoliving_ton_miniforms_jab_qooker_lacividina_axolight_marazzi_garofoli_lampex_peter_frey
Interni Commerciali

Casa Archventil: ufficio di 340mq con terrazza panoramica in via Gian Battista Vico, Milano

render esterno Corte del Tiglio, Architettura e interior design di Archventil, edilizia a cura di Rinofanto, 2021, Milano, Italia
Real Estate

Corte del Tiglio: 5 appartamenti eco-smart con dehors, Milano Sud, Italia

_archventil_interior_design_ nuova_costruzione_milano_volta_appartamento_minimal_bianco_pulito_lineare
Interni Residenziali

VLT-A: appartamento di 72mq per una coppia d’imprenditori, Assago (Milano), Italia