Archventil
Studio internazionale di architettura a Milano

W1: appartamento Airbnb di 38mq, Milano, Italia

Area

Alessandro Santi

Committente

Privato

Anno

2021

Posizione

Milano, Italia

Categoria

Hospitality, Interni Residenziali

Progettazione Interni

Appartamento accogliente, versatile, non impegnativo dal punto di vista delle spese di ristrutturazione. Particolare, di impatto e dallo spirito autentico di una tipica casa milanese. Questo è il brief dei proprietari della casa in via Watt, quartiere in fase di alto sviluppo. Un appartamento destinato ad affitti brevi con un occhio di riguardo a dettagli e funzionalità. La planimetria iniziale è stata completamente rivista. Così un piccolo bilocale è diventato uno spazio estremamente versatile: grazie ad un pannello scorrevole la cucina e la camera possono diventare un unico spazio flessibile e luminoso.

Dettagli

La luce lavora molto bene con questi spazi grazie alle tonalità scelte per le pareti. La palette cromatica è stata pensata a partire dalle cromie delle cementine, pavimentazione esistente e volutamente mantenuta. Rosa pallido, grigio e celeste creano il giusto contrasto con il nero presente sia nelle cementine che negli elementi decorativi. Gli arredi completano il mood dell’ambiente ricco di suggestioni e richiami alla storia del design dagli anni ’20 agli anni ’70.

Progetti in vetrina

render esterno Corte del Tiglio, Architettura e interior design di Archventil, edilizia a cura di Rinofanto, 2021, Milano, Italia
Real Estate

Corte del Tiglio: 5 appartamenti eco-smart con dehors, Milano Sud, Italia

Interni Residenziali

VLT: appartamento di 72mq per una coppia d’imprenditori, Assago, Italia

Interni Residenziali

RPB: Appartamento lussuoso di 160 mq, Piazza della Repubblica, Milano, Italia