Archventil
Studio internazionale di architettura a Milano

TRITTICO – B: loft di 44mq, via Orti, Milano, Italia

Area

4 Mesi

Committente

Rinofanto srl

Anno

2019

Posizione

Milano, Italia

Categoria

Interni Residenziali

Progettazione Interni

“Sono già le 9.00… Rischio di non arrivare in tempo… Prendo un caffè da portar via…Chiamo Giorgio, chissà se riesce a passare da noi nel pomeriggio… Non passa nessuno, posso attraversare. Ma che bella bici! E’ vintage autentico. Ha un colore stupendo. Proprio come il colore della giacca che ho preso 2 anni fa a Madrid che mi piaceva così tanto… peccato che non sappia più dove è finita… Chissà poi perché non piaceva alla mamma… Gilda invece l’adorava… Beh, a dire il vero a Gilda piacciono sempre le cose che prendo. Abbiamo gusti molto simili. Gusto… che gusto ha questo caffè!?”

Anna, studentessa, socievole e curiosa.

Da un ex laboratorio, a seguito di un progetto di ristrutturazione integrale curato interamente dallo Studio, nascono 3 distinti loft, ciascuno con un proprio carattere molto personale e distintivo studiati per rispecchiare la personalità dei loro futuri proprietari. LOFT B (44 mq) – Tipologia del cliente: studentessa, prima casa tutta per lei, studiata su misura, flessibile. Speciale. L’appartamento è stato concepito appositamente per una persona giovane, dinamica e sempre in movimento immaginando necessità e gusti di chi necessita di uno spazio tutto per sé.

Dettagli

Spazio aperto su due livelli, luminoso e arioso. Soffitti alti e finestre altrettanto alte che guardano il cortile e rendono questo spazio una sorta di palcoscenico nascosto. Forme semplici combinate con elementi vintage. Sfondo bianco, linee nere che penetrano e delimitano, ma anche color legno e color verde profondo del velluto. L’open space offre uno spazio totalmente flessibile. Una piccola cucina a parete, lineare, dai toni neutri si integra nella nicchia appositamente creata. Una libreria anni ’60 in legno e metallo e moduli regolabili in altezza divide simbolicamente le due zone. La sala è concepita come se fosse un piccolo caffè, con arredo sempre anni ‘50, un ex tavolo da ristorante e una coppia di sedie disegnate da Carlo Ratti . La zona viene definita anche da una lampadario a sospensione che penetra tutta l’altezza dello spazio. Un altro lampadario, molto somigliante, definisce invece la zona living in cui prevalgono materiali e colori forti con impiego prevalente del colore verde, vedi il quadro e le poltroncine in velluto. Un tavolino degli anni ’80, molto caratteristico e il tappeto di texture animalier prepararo l’occhio all’immagine bianco e nera della camera da letto. Lo specchio degli anni ‘70 riapre un’eventuale porta mentre la luce della lampada in vetro di Murano emette una luce tenue che scalda l’ambiente.

Progetti in vetrina

_archventil_interior_design_commerciale_ufficio_showroom_studio_milano_vico_sant'ambrogio_headquarter_colore_cucina_terrazzo_dexelance_binova_marmo_forbo_muuto_saba_liujoliving_ton_miniforms_jab_qooker_lacividina_axolight_marazzi_garofoli_lampex_peter_frey
Interni Commerciali

Casa Archventil: ufficio di 340mq con terrazza panoramica in via Gian Battista Vico, Milano

render esterno Corte del Tiglio, Architettura e interior design di Archventil, edilizia a cura di Rinofanto, 2021, Milano, Italia
Real Estate

Corte del Tiglio: 5 appartamenti eco-smart con dehors, Milano Sud, Italia

_archventil_interior_design_ nuova_costruzione_milano_volta_appartamento_minimal_bianco_pulito_lineare
Interni Residenziali

VLT-A: appartamento di 72mq per una coppia d’imprenditori, Assago (Milano), Italia